da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta. L’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo e dello Sport (oggi INPS/FPLS – Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo) è stato l’ente di Stato che disponeva della erogazione delle pensioni per il Lavoratori dello...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta. Sì. Anche se, come si vedrà, è pressoché impossibile, ma ci sono soluzioni alternative. Nel nostro paese, la mancanza di una fascia di esenzione, o almeno la semplificazione burocratica per gli eventi occasionali, comporta che anche il gestore di un pub che...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta. Sì. Salvo due eccezioni. 1. Registi, Grandi Cantanti lirici, grandi concertisti e altri assimilabili ai liberi professionisti, pur senza obbligo di essere iscritti ad Albi 2. I musicisti che, di loro volontà, si avvalgono della norma “lavoratore autonomo...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta: Occorre premettere che la figura del “lavoratore autonomo in ambito di spettacolo” è sempre stata prevista all’interno delle categorie iscritte all’Enpals, fin dalla istituzione dell’ente nel 1947. Presumibilmente, all’epoca il legislatore faceva riferimento...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta. E’ l’autorizzazione dell’ente di previdenza ad effettuare uno spettacolo o una serie di spettacoli. Viene rilasciato alle Imprese di Spettacolo (datori di lavoro: teatri, tour, ecc.) o anche piccoli committenti ancorché occasionali (hotel, pub, gelaterie...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta. Non si può capire se non si va indietro con la storia. All’epoca della nascita dell’ente (’47/’48), sembra che i musicisti “d’intrattenimento leggero” neanche figurassero tra gli artisti tutelati dall’ente, ma solo gli orchestrali della “classica”, i...